Blog

Vitrum 2025 connette il sapere con il saper fare. Le ultime novità di Adelio Lattuada.

Vitrum 2025 connects knowledge with know-how.
Le ultime novità di Adelio Lattuada.

Dal 16 al 19 settembre 2025, Fiera Milano – Rho diventerà ancora una volta il cuore pulsante dell’industria del vetro: torna Vitrum, la manifestazione biennale che da oltre quarant’anni rappresenta un punto di riferimento internazionale per chi lavora, studia e innova in questo settore.

Vitrum non è una semplice fiera, ma una vera e propria esperienza immersiva che mette in dialogo il sapere e il saper fare, la tradizione e la ricerca, la manualità artigiana e l’automazione avanzata. Ogni edizione riunisce professionisti, aziende, istituzioni, università e appassionati provenienti da ogni parte del mondo, creando un ecosistema unico dove le competenze si intrecciano per dare vita a nuove prospettive e collaborazioni.

Il vetro, infatti, è molto più di un materiale: è un elemento che accompagna la nostra quotidianità in forme e applicazioni diversissime. Dall’architettura al design, dall’automotive all’arredamento, dalla tecnologia fino ai settori più innovativi come l’energia e la smart mobility, il vetro si conferma un materiale versatile, sostenibile e capace di interpretare le sfide del futuro. Ed è proprio in questo scenario che Vitrum diventa la cornice ideale per scoprire le ultime tendenze e incontrare i protagonisti del settore!

Vitrum 2025: un’edizione ricca di contenuti inediti

Attiva dal 1983, Vitrum si è sempre distinta per la sua capacità di rinnovarsi e arricchirsi di proposte. L’edizione 2025 promette di essere ancora più dinamica, puntando a una combinazione equilibrata di visione strategica, alleanze internazionali e concretezza operativa. L’obiettivo è offrire ai partecipanti una panoramica a 360° del mondo del vetro, fostering exchanges that are not only commercial but also cultural and educational.

Tra le novità più rilevanti di questa edizione:

  • • A transversal journey through the entire supply chain: dall’industria alla ricerca, dalle istituzioni alla formazione, ogni fase del ciclo del vetro troverà una sua rappresentanza. Un’occasione unica per osservare da vicino come il materiale viene studiato, trasformato, processato e applicato.
  • • Vitrum Technology District: un’area speciale che metterà al centro il ruolo delle università italiane nella ricerca e nello sviluppo. Tra i protagonisti: Università degli Studi di Padova, Università di Modena e Reggio Emilia, Università IUAV di Venezia, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Trento e il MADE – Competence Center del Politecnico di Milano.
  • • Technical Masterclasses:advanced training sessions organized in collaboration with Vetrostrutturale SRL, focusing on tempered and laminated glass (September 16, 3:00 p.m.) and glass screen printing (September 18, 10:00 a.m.). These will take place at the Vitrum Forum, Hall 9.
  • • Specialist Training: courses developed in collaboration with the Stazione Sperimentale del Vetro, focusing on flat and hollow glass, held in Hall 11.

Best Tech Awards 2025: il riconoscimento all’innovazione

Uno dei momenti più attesi di Vitrum è senza dubbio la consegna dei Best Tech Awards ceremony, i premi che celebrano le tecnologie più innovative e i progetti più all’avanguardia. La peculiarità di questi riconoscimenti è la partecipazione attiva del pubblico: i visitatori, infatti, saranno direttamente coinvolti nella scelta dei vincitori tramite un sistema di votazione accessibile e immediato.

This approach makes the fair not only a showcase but also an interactive and engaging experience, where the voices and expertise of industry professionals truly matter.

Adelio Lattuada at Vitrum 2025

In this context, Adelio Lattuada proudly confirms its presence at Vitrum 2025 con un ruolo da protagonista, portando in fiera il nostro approccio orientato a innovazione, automazione e sostenibilità.

And there’s more: we are also among the nominees for the Best Tech Awards 2025
in three categories:

  • Flat Glass – con la molatrice TLR 12 C PC LIMITED EDITION edgerrepresenting the highest standards of precision and performance.
  • Robots & Automation – con la fully automated robotic line composed of the TLR 12 C PC LIMITED EDITION edger and a KUKA robot by Knittel Glass, a tangible example of integration, automation, and robotics.
  • Software, VR & AI – con la piattaforma ORQUESTRA IIOT DATA MANAGER platform, designed to collect, analyze, and leverage production data in line with Industry 4.0 principles.

Come votare? Durante la fiera sarà possibile esprimere la propria preferenza in modo semplice e immediato: basterà inquadrare i QR codes presenti presso il nostro stand o riportati sulla guida ufficiale dell’evento. Il tuo voto può fare la differenza!

Vitrum 2025: un’opportunità da non perdere

Vitrum 2025 non è solo un evento di settore, ma un appuntamento che guarda al futuro dell’industria del vetro e delle professioni che si dedicano alle sue lavorazioni. Visitare la fiera significa toccare con mano le tecnologie che cambieranno il modo di costruire e vivere gli spazi, ma anche confrontarsi con i protagonisti di un settore sempre più orientato a sostenibilità ed efficienza.

E la buona notizia è che partecipare è semplicissimo: grazie alla registrazione online tramite this link, è possibile ottenere un a free pass per accedere alla fiera. Bastano pochi click per scaricare il biglietto e vivere una giornata all’insegna di innovazione, formazione e networking!

Per vetrai e vetrerie che vogliono crescere, entrare nel mondo dell’industria 4.0 e aumentare la qualità, una linea completa Lattuada è una scelta strategica. Contact us to explore available configurations and discover how to integrate your next glass processing line Lattuada glass processing line into your facility!

See you at Vitrum 2025!

Dal 16 al 19 settembre, Adelio Lattuada ti aspetta a Fiera Milano – Rho per scoprire insieme tutte le novità. Un’occasione per conoscere da vicino le nostre tecnologie, confrontarci sulle sfide del futuro e condividere la passione che ci guida ogni giorno nel mondo della lavorazione del vetro.

Don’t miss it! Hall 11, Booth J01-M14
Come to visit us!

Share

Potrebbero interessarti