Blog

5 common mistakes in glass grinding and how to avoid them

5 common mistakes in glass grinding and how to avoid them

In the different phases of glass sheets’ working grinding rappresenta una fase cruciale in quanto influenza direttamente la durabilità, la sicurezza e la qualità estetica del prodotto finito. Nonostante sia un processo centrale in tutte le vetrerie, anche i professionisti più esperti possono incorrere in errori che rischiano di compromettere l’efficienza e la resistenza del vetro.

Con l’obiettivo di ottimizzare la produzione e garantire risultati di alta qualità ai clienti, analizziamo insieme quelli che sono gli errori più comuni che si possono verificare nella molatura del vetro and how to avoid them

Inadequate selection of grinding wheels

La selezione delle mole abrasive è fondamentale per ottenere una molatura efficace, poiché l’utilizzo di mole con granulometria non adatta può portare a risultati insoddisfacenti. Ad esempio, l’impiego di mole troppo dure o con grana grossa su vetri delicati può causare microfratture o scheggiature, mentre mole troppo morbide o con grana fine potrebbero non rimuovere adeguatamente le imperfezioni. È essenziale dunque wheels with the right combination of hardness and grit according to the type of glass being processed and the desired finish.

I fattori da tenere in considerazione nella scelta delle mole sono molteplici tra cui tipo di vetro da molare, lavorazione specifica, finitura e spessore del vetro. Le mole utilizzate nelle macchine per la molatura del vetro Lattuada sono realizzate secondo nostre dettagliate specifiche, risultato di anni di prove, studi, esperienza e miglioramento continuo. Inoltre, la sostituzione delle mole è semplice da eseguire e molto veloce: solo 60 secondi a mola!

Pressione e velocità di avanzamento errate

La pressione di lavoro e la velocità di avanzamento sono due parametri strettamente connessi tra loro che influenzano in modo decisivo la qualità della molatura del vetro. Trovare il perfetto equilibrio tra questi fattori consente di ottenere una superficie ben lavorata e di preservare l’integrità del vetro stesso.

Una pressione eccessiva sul vetro durante la molatura può causare la formazione di microfratture che possono propagarsi fino a portare alla rottura del pezzo. Inoltre, un carico troppo alto può compromettere la precisione del bordo, creando onde o irregolarità difficili da correggere. Viceversa, una pressione troppo bassa potrebbe non garantire una rimozione efficace del materiale, rendendo il processo meno produttivo e aumentando i tempi di lavorazione. È quindi fondamentale carefully adjust the pressure based on the type of glass, its thickness, and the desired finish..

Lo stesso vale per la velocità: spesso incrementata per aumentare la produttività, se eccessiva rischia di generare troppo calore, provocando stress termici, deformazioni e perdita di qualità. Al contrario, una velocità ridotta può causare un’usura prematura delle mole, soprattutto in presenza di refrigerazione non ottimale. Per ottenere il miglior risultato, è importante calibrare la velocità in modo da trovare il giusto compromesso tra produttività e qualità della molatura.

L’utilizzo di automation systems, software and monitoring sensors può essere la svolta decisiva per rilevare eventuali anomalie, gestire la pressione e la velocità delle mole e ottenere il perfetto bilanciamento dei parametri in tempo reale.

Inadequate cooling system

Il raffreddamento durante la molatura è essenziale per dissipare il calore generato dall’attrito tra la mola e il vetro. Un sistema di raffreddamento inefficace o mal funzionante può portare a surriscaldamenti localizzati, causando deformazioni o microfratture. È importante assicurarsi che the cooling system is properly dimensioned for the machine and maintained, using appropriate coolants and guaranteeing a constant, uniform flow.

L’impianto ad acqua installato nelle nostre macchine per la molatura del vetro non utilizza comuni tubetti di plastica. Abbiamo scelto di progettare degli speciali tubi in rame a garanzia di una maggior robustezza e di una maggiore durata della macchina nel tempo. Non solo: il posizionamento del serbatoio nella parte anteriore della vasca mandrino rende l’intero impianto di raffreddamento delle mole facilmente accessibile , with replacement and/or cleaning extremely simple and convenient—so you can always keep the wheel cooling system’s functionality under control.

Lack of equipment maintenance

Le molatrici, come qualsiasi altro macchinario industriale, richiedono una manutenzione regolare per funzionare correttamente. La mancata sostituzione delle mole usurate, l’accumulo di detriti o la presenza di componenti danneggiati possono compromettere la qualità della molatura e aumentare il rischio di incidenti. È fondamentale implementare un a preventive maintenance programthat includes periodic inspections, cleaning, and replacement of worn parts.

A sostegno dei nostri clienti, mettiamo a disposizione una serie di contratti di manutenzione che comprendono esclusivamente gli interventi strettamente necessari per mantenere la macchina in ottime condizioni. È il nostro team a ricordare scadenze e check-up, organizzando interventi di manutenzione programmata, ordinaria e straordinaria.

Neglecting glass characteristics

 Ogni tipo di vetro presenta caratteristiche specifiche che influenzano il processo di molatura: i vetri temperati, ad esempio, richiedono un approccio diverso rispetto ai vetri laminati o float. Ignorare queste differenze può portare a risultati insoddisfacenti o addirittura danneggiare il materiale.

È quindi di fondamentale importanza adattare i parametri di molatura alle proprietà specifiche del vetro in lavorazione, considerando fattori come la durezza, lo spessore e la presenza di eventuali rivestimenti.

How to avoid errors in glass grinding: rely on Lattuada!

La molatura del vetro è un processo delicato che richiede attenzione ai dettagli e una profonda conoscenza delle tecniche e delle attrezzature coinvolte. Evitare gli errori comuni che spesso accadono all’interno delle vetrerie è fondamentale per ottimizzare la produzione, garantire la sicurezza e ottenere risultati di alta qualità.

Investire nella formazione del personale, nella manutenzione delle attrezzature e in soluzioni di automazione può contribuire significativamente al successo delle operazioni di molatura della tua vetreria. Contact us for a personalized consultation!

Share

Potrebbero interessarti