L’Automation in the glass processing sector non è più un privilegio riservato esclusivamente alle grandi industrie. Con l’evoluzione delle tecnologie, anche le piccole e medie imprese (PMI) possono accedere a soluzioni avanzate per incrementare la produttività, ottimizzare i processi e competere a livello globaleOur automation technologies perfectly meet these needs, offering customized solutions to glassworks that deliver tangible and immediate benefits. Let's discover how the A-WR system, il , i-AL package, and PLM IoT i-Like Machines possono rivoluzionare l’attività quotidiana dei produttori di vetro!
Il sistema A-WR rappresenta un salto di qualità significativo per le PMI che operano nella lavorazione del vetro. Grazie a questa soluzione esclusiva, the wheel adjustment process becomes fully automatic,, eliminando la necessità di intervento manuale e riducendo drasticamente i tempi di set-up. Questo sistema avanzato consente di regolare con precisione e costanza la pressione e la posizione delle mole, garantendo una finitura impeccabile e migliorando sensibilmente la qualità del prodotto finito.
Una tecnologia che si dimostra indispensabile per le piccole vetrerie poiché as it increases processing accuracy,, riducendo i margini di errore umano e consentendo di risparmiare tempo prezioso. In un contesto in cui spesso è necessario ottimizzare al massimo risorse umane e materiali, il sistema A-WR permette di incrementare la produttività e migliorare la qualità, due elementi fondamentali per mantenere la competitività aziendale.
Designed by our experts as a modular and versatile solution, the i-AL system è ideale per chi desidera portare la propria produzione nel mondo dell’Industria 4.0. Questo pacchetto avanzato integrates mechanical, electronic, and software components that communicate seamlessly, ensuring full automation of glass processing.
Il pacchetto i-AL offre alle PMI un’automazione completa del processo, dal carico della lastra di vetro allo scarico, minimizzando così l’intervento manuale e riducendo i tempi di inattività. Il sistema si collega con l’intero impianto di produzione, consentendo un controllo centralizzato ed efficiente. Inoltre, l’i-AL è altamente flessibile, in quanto si adatta facilmente ai macchinari esistenti e può essere implementato in modo graduale, rendendolo una soluzione accessibile anche per chi intende fare piccoli passi verso l’automazione completa.
Per una piccola o media azienda, che spesso non dispone di personale dedicato alla manutenzione continua, questa soluzione rappresenta una garanzia di affidabilità e continuità operativa. Grazie alla sua integrazione totale, il pacchetto i-AL rende il processo più snello e meno soggetto a fermi macchina o interruzioni, garantendo una maggiore efficienza complessiva.
Per sfruttare al massimo le capacità delle macchine per la lavorazione del vetro (molatrici, bisellatrici, lavatrici verticali, ecc…), in Adelio Lattuada abbiamo sviluppato il PLM IoT i-Like MachinesPLM IoT i-Like Machines software, a platform that allows machines to be connected and monitored in real-time.. Questa soluzione rende disponibile un’interfaccia utente intuitiva per la gestione e il controllo dei macchinari e offre un’analisi approfondita dei dati di produzione, con benefici tangibili per la gestione dell’intero impianto.
Grazie al software PLM IoT i-Like Machines, le PMI possono controllare il ciclo produttivo in tempo reale, monitorando l’efficienza delle macchine e rilevando eventuali anomalie prima che possano causare interruzioni. La possibilità di ricevere alert in caso di malfunzionamento permette di intervenire prontamente, mentre la raccolta e l’analisi dei dati storici consente di identificare margini di miglioramento e trend di produzione. Pianificare la manutenzione in modo proattivo diventa più facile, minimizzando i tempi di inattività e riducendo il rischio di guasti imprevisti.
Although it's often believed that innovative technologies and automation systems are suitable only for large industries, the innovations developed by Adelio Lattuada demonstrate how l’automazione possa essere implementata anche in contesti di dimensioni ridotte, con benefici concreti e un ritorno sull’investimento significativo.
L’adozione dei sistemi A-WR, i-AL e del software PLM IoT i-Like Machines consente di trasformare ogni macchina in un concentrato di precisione e produttività, contribuendo all’incremento della produzione e al miglioramento della qualità. Grazie a questi sistemi, SMEs can reduce processing times, optimize resources, and drastically cut waste and energy consumption,, in linea con una gestione aziendale sempre più sostenibile.
Ma non finisce qui: le piccole e medie vetrerie possono sfruttare queste tecnologie per ampliare le proprie capacità produttive, migliorare la gestione dei processi e rispondere più efficacemente alle richieste del mercato. L’automazione rappresenta quindi un vantaggio competitivo concreto per le PMI, che possono quindi competere con aziende di dimensioni maggiori grazie all’efficienza operativa e ad una produttività senza freni.
In a constantly evolving sector, staying competitive means investing in innovation.
I sistemi di automazione avanzata di Adelio Lattuada rappresentano un’opportunità unica per le piccole e medie imprese italiane del settore del vetro di entrare nel mondo dell’Industria 4.0 senza necessità di trasformazioni radicali. Con il sistema A-WR, il pacchetto i-AL e il software PLM IoT i-Like Machines, è possibile ottimizzare la produzione, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza operativalaying the foundations for a solid future based on intelligent and sustainable production.
Queste soluzioni non solo apportano benefici immediati in termini di efficienza e qualità, ma rappresentano un investimento strategico che garantisce alle PMI la capacità di affrontare le sfide del mercato moderno con maggiore sicurezza e competitività. Contattaci per saperne di più!