Blog

Export del vetro made in Italy: il ruolo strategico di Adelio Lattuada

Export del vetro made in Italy: il ruolo strategico di Adelio Lattuada

Il Made in Italy nel settore del vetro ha una reputazione di eccellenza. La combinazione tra artigianalità, innovazione, tecnologia e design rappresenta infatti un vantaggio competitivo significativo, soprattutto nei mercati emergenti in cui la domanda di prodotti di alta qualità è in continua crescita.

Stando alle più recenti statistiche, l’Italia si colloca al quarto posto tra i maggiori esportatori mondiali di prodotti in vetro cavo, con un valore di esportazione che nel 2022 ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro.

Questa leadership non riguarda però solamente il prodotto finito: l’Italia si posiziona infatti tra i principali esportatori mondiali di macchinari per la lavorazione del vetro, grazie a un settore altamente specializzato che combina innovazione tecnologica, qualità costruttiva e una forte propensione all’export.

Mercati emergenti: nuove frontiere per l’export italiano

Secondo il rapporto SACE “Doing Export Report 2024”, le esportazioni italiane raggiungeranno i 679 miliardi di euro entro la fine del 2025, con una crescita media del 4% nei prossimi due anni. Tra i mercati emergenti più promettenti per il Made in Italy troviamo:

  • India: il Paese si prepara a diventare la terza economia mondiale entro il 2027; sta investendo in maniera importante in infrastrutture e urbanizzazione, aumentando la domanda di materiali da costruzione di qualità, tra cui il vetro.
  • Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita: questi paesi stanno diversificando le loro economie, puntando su settori come il turismo e l’edilizia di lusso. La richiesta di vetro architettonico e decorativo è in aumento, offrendo importanti opportunità per le aziende italiane.
  • Vietnam: con una crescita economica continua ed un’urbanizzazione costante, il Vietnam rappresenta un mercato in espansione per i prodotti in vetro, soprattutto nel settore dell’edilizia e dell’arredamento.

Leadership italiana nel settore dei macchinari per il vetro

Se la qualità dei prodotti italiani in vetro è riconosciuta in tutto il mondo, notevolmente apprezzati sono anche i macchinari con cui questi manufatti vengono realizzati, partendo proprio dall’origine: la lastra di vetro. La ricerca del Centro Studi Gimav del 2023, ad esempio, ha messo in evidenza come l’Italia abbia rafforzato la propria posizione tra i principali esportatori di macchine per la lavorazione del vetro nel mondo, con un export dal valore superiore ai 225 milioni di dollari.

Peculiarità delle aziende italiane è quella di puntare su innovazione e tecnologia all’avanguardia, mantenendo al tempo stesso una produzione flessibile e personalizzabile sulla base delle esigenze del cliente e del settore di riferimento. L’integrazione di intelligenza artificiale, sensori evoluti, interfacce IoT e automazione nei macchinari per la molatura, la bisellatura e il lavaggio dei vetri ha contribuito a rendere le linee produttive italiane sinonimo di efficienza, affidabilità e sicurezza.

Adelio Lattuada: il valore aggiunto all’internazionalizzazione del settore

Visione italiana, vocazione internazionale: questi siamo noi. Dalla nostra fondazione fino ad oggi, abbiamo saputo evolverci costantemente in coerenza con i cambiamenti tecnologici e le nuove esigenze dei mercati, mantenendo sempre il focus su qualità ed innovazione.

Le nostre soluzioni per la lavorazione del vetro sono adottate da piccoli e grandi produttori di vetro in tutto il mondo, grazie ad una gamma di macchinari che copre l’intero ciclo produttivo: dalla molatura, alla bisellatura, fino al lavaggio della lastra di vetro.

Coniugando consulenza pre-vendita, personalizzazione delle soluzioni e assistenza continua con una rete capillare di partner in tutto il mondo, sosteniamo concretamente anche i mercati emergenti. L’approccio, in questo caso, è basato sull’ascolto del cliente e sulla capacità di adattamento: è questo che ci permette di portare le nostre soluzioni ai vetrai, grazie alle quali possono incrementare produzione ed efficienza delle proprie vetrerie!

La crescita dell’export italiano nel settore del vetro dunque non può assolutamente prescindere da due fattori chiavi, ovvero innovazione tecnologica e versatilità. Siamo orgogliosi di affermare che Adelio Lattuada incarna perfettamente questo connubio, aggiungendo l’artigianalità e la cura tutta italiana che permettono alle nostre soluzioni di durare nel tempo.

Fai tua una Lattuada, contattaci!

Condividi

Potrebbero interessarti